L’uso del parco e delle gradinate è sottoposto solo all’orario di apertura e di chiusura.
L’accesso al campo è possibile durante l’orario di apertura, da Lunedì al Venerdì dalle 8:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 8:00 alle 12:00, salvo manifestazioni che ne modifichino orario e possibilità di uso.
E’ possibile fare attività fisica in pista con due modalità:
- iscrizione ad una squadra di atletica in regola con il pagamento dell’uso del campo ed in regola con i regolamenti interni ad ogni squadra;
- pagando 1,10€ e presentando un certificato medico* di sana e robusta costituzione;
- facendo un abbonamento annuale e presentando un certificato medico* di sana e robusta costituzione;
L’essere in regola con l’ingresso al campo da diritto all’uso della pista, delle attrezzature ivi presenti e dello spogliatoio.
L’uso della palestrina pesi è permesso solo agli atleti appartenenti alle società proprietarie delle attrezzature.
Le docce e i phon sono a pagamento, per la cifra di 0,30€ ad uso. Presso la segreteria è possibile farsi rilasciare, previa caparra di 5€, una tessera magnetica ricaricabile con la quale è possibile usufruire delle docce e dei phon; La caparra verrà restituita una volta restituita la tessera.
L’uso della palestra sopra al campo non è compreso nell’ingresso del campo. Se foste interessati, contattate la segreteria per eventuali accordi in base alle disponibilità della stessa.
L’accesso ai cani è permesso solo se in braccio ai propri padroni
* La legge italiana non regola l’attività amatoriale e l’obbligatorietà del certificato medico di sana e robusta costituzione. La materia è in discussione da anni e per ora viene interpretata a fantasia degli avvocati e dei giudici che si trovano in cause ove è in discussione la presenza od assenza di tale documento del medico. In merito a ciò noi dobbiamo manlevarci da ripercussioni future. Non sono valide a fini legali manleve di nessun tipo che pretendono di sostituire un certificato medico sportivo e non.